Come funziona concorso Vfp1? Il racconto di Sara, idonea 2° Blocco 2020

soldati vfp1 schierati

Abbiamo il piacere di condividere con te l’esperienza di Sara, idonea al secondo blocco del bando 2020.

• Quando e in quale Centro di Selezione hai partecipato al concorso Vfp1 dell’esercito?

– Ho fatto le selezioni al Centro Selezione di Roma, il 7 e l’8 aprile 2021.

(Ho fatto la domanda per il 2° blocco 2020 a marzo, dopo un anno ce l’ho fatta a fare queste selezioni!)

Idonea o non idonea? 

– Idonea! 

È stato il primo tentativo?

– No, è stato il secondo tentativo nell’Esercito. Il primo tentativo risale a due anni fa: entrambe le volte idonea, ma per seri motivi personali la prima volta ho dovuto abbandonare.

Come si sono svolti i due giorni di prove concorsuali?

– Il primo giorno la mattina ho fatto le visite mediche: cardiologo, bia (dove ti controllano massa grassa e massa magra), handgrip (test di forza della presa della mano), altezza e peso, medica generale (controllo piedi piatti, segni di scoliosi, tatuaggi, analisi varie che ti richiedono di portare), otorinolaringoiatra con visita audiometrica, oculista.

Il pomeriggio si sono svolti i test psico-attitudinali: Brain HQ (un test per la plasticità mentale), il Minnesota (567 domande a cui bisogna rispondere Vero o Falso in modo SINCERO) e infine il questionario informativo (15 domande su te stesso, se hai lavorato, che scuola hai fatto, se hai avuto problemi a scuola, la tua famiglia, cosa ti aspetti dalla vita militare ecc. Anche qui si risponde il più sinceri possibile perché poi arriverà il colloquio con lo psicologo!)

Il secondo giorno, appunto, ho fatto il colloquio con la psicologa. Mi ha fatto domande personali su scuola, lavoro, famiglia, amici, fidanzato, se fosse stata la prima volta che partecipavo a un concorso, cosa vorrei fare una volta passato il concorso (tipo concorso per vfp4 o in altre forze armate/di polizia), cosa avrei fatto qualora non avessi passato il concorso.

A tutte le domande ho risposto in modo calmo e sincero (loro si accorgono se mentiamo, il tutto è durato 10 minuti al massimo!

• Ti eri preparata in maniera specifica? Se si, con quali strumenti?

Per quanto riguarda i test psico-attitudinali non c’è nulla da studiare, sono domande su noi stessi.

Sul brainHQ vi potete esercitare con gli esercizi gratuiti e ufficiali che trovate nel gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/diventarevfp1 (alla voce Informazioni trovate il link che porta direttamente agli esercizi). Io ho provato la simulazione un paio di volte giusto per vedere di cosa si trattava. È un test molto semplice, ma bisogna concentrarsi parecchio, quindi niente distrazioni quando sarete seduti davanti a quel computer!

L’unica cosa che si può fare poi è informarsi su cosa sia il Rav (Reggimento Addestramento Volontari, dove si andrà qualora si vinca il concorso), cosa si fa dopo il RAV (vari Reparti), e cosa sia e faccia un Vfp1 (Volontario in Ferma Prefissata di un anno).

Un consiglio: informatevi a prescindere su queste ultime cose scritte: è cosa buona e giustasapere cosa si sta andando a fare!

• C’è qualcosa che ti ha messo in particolare difficoltà durante le prove?

– No, personalmente non ho avuto difficoltà.

• Cosa consigli a chi sta per affrontare come te questo percorso?

– Ragazzi state tranquilli, provateci, non va bene la prima volta? Riprovate la seconda volta e così via, se è ciò che volete fare davvero!

È un’esperienza che ti forma e ti aiuta a crescere e maturare; è un’esperienza di vita soprattutto!

Affrontate questo concorso, come tutti gli altri che farete, in serenità e sincerità e vedrete che ogni sacrificio verrà ripagato (fidatevi).

Forza! 

Se volete seguire i consigli di Sara qui trovate un bell’approfondimento sul Rav e sulla figura del Vfp1

Sara ha soggiornato a Roma nel b&b convenzionato con la community DiventareVfp1.it e ha potuto usufruire del servizio navetta che ogni mattina l’ha portata comodamente al Centro di Selezione, scopri di più: B&b Roma

Iscriviti ora al Gruppo Telegram della Community e non perdere news e altri aggiornamenti importanti: https://t.me/joinchat/39FbwX63wrRjYTRk

Entra nella Community
Iscriviti al Gruppo Facebook della community DiventareVfp1 e confrontati con i tuoi colleghi