Questionario informativo concorso Vfp1, come rispondere?

compilazione questionario informativo forze armate

Questionario informativo Concorso Vfp1 anche conosciuto come questionario autobiografico o test biografico. Scopriamo assieme come funziona e come deve essere compilato: come si deve rispondere. Si tratta di quindici domande scritte e che riguardano la tua vita, le tue esperienze, le tue aspirazioni. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. Dovrai rispondere con il massimo della sincerità e spontaneità. I contenti del risultato sono protetti dal segreto professionale. Nessuno oltre agli esaminatori leggerà le tue risposte. Il consiglio che ti diamo è quello di essere il più sincero possibile. Non cercare di dare un’immagine di te stesso diversa dalla realtà. Il questionario informativo è parte integrante degli accertamenti psico-fisici e attitudinali del concorso per diventare Vfp1. Quanto hai scritto nel questionario autobiografico viene molto spesso ripreso durante il colloquio con lo Psicologo e viene anche confrontato con i risultati del Minnesota Test. Se dovessi mentire ti scoprirebbero davvero in un attimo. 

 

Ecco le domande del questionario informativo del concorso Vfp1: 

  1. Come si compone la sua famiglia? (grado di parentela, età, professione, titolo di studio).
  2. Ci sono stati dei cambiamenti improvvisi o importanti nella sua famiglia? (malattie, lutti, separazioni, trasferimenti, ecc)
  3. Crede che allontanarsi dalla famiglia per motivi di servizio potrebbe comportarle delle difficoltà? Sì/No.  Se sì, quali e come li ha affrontati?
  4. Che tipo di persona pensa di essere, come si descriverebbe?
  5. Ha amici fidati?  Sì/No
  6. Come la descriverebbero i suoi amici?
  7. Descriva un episodio lavorativo e/o personale in cui le sono tornati utili i suoi pregi.
  8. Descriva un episodio in cui le hanno creato problemi i suoi difetti.
  9. Nelle esperienze di studio e/o di lavoro di solito preferisce svolgere le attività da solo o con gli altri? …………… Perché?
  10. Ha mai attraversato periodi di difficoltà a scuola , in famiglia o con gli amici? Sì/No. Se sì, che cosa è successo?
  11. Recentemente si sente sempre più parlare di atti vandalici, bullismo e non rispetto delle norme del codice stradale. Cosa ne pensa?  Le è mai capitato di assistervi di persona?
  12. Come è venuto a conoscenza dell’opportunità di arruolarsi come Vfp1?
  13. Cosa si aspetta dal suo impiego nell’Esercito?
  14. A cosa aspira dopo l’anno di Vfp1?
  15. Quali altri progetti lavorativi ha in caso di esito negativo di questo arruolamento?
 
Entra nella Community
Iscriviti al Gruppo Facebook della community DiventareVfp1 e confrontati con i tuoi colleghi