Requisiti per partecipare a concorsi Vfp1 Esercito

Requisiti concorso Vfp1 esercito: quali sono le caratteristiche che devi avere per partecipare alle prove selettive per diventare vfp1 ed entrare nell’esercito italiano. Cosa ci vuole per fare la domanda vfp1? Quali sono i requisiti per l’esercito? I requisiti di partecipazione ai concorsi per i volontari in forma prefissata di un anno sono indicati nei bandi ufficiali di reclutamento e devono essere attestati in fase di compilazione della domanda di iscrizione al consorso vfp1.
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età. Potete quindi presentare la domanda e partecipare al concorso se siete minorenni ma alla data di incorporamento dovrete essere maggiorenni;
d) non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna,ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda, per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base di cui all’articolo 957, comma 1, lettera e-bis del Codice dell’Ordinamento Militare;
f) aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero èsubordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolasticoregionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione;
g) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
h) aver tenuto condotta incensurabile;
i) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
j) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in ferma prefissata di un anno. Dovrai possedere quindi specifici requisiti fisici e psicologici.
k) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
l) non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
m) I cosiddetti candidati ‘canalizzati’ per i posti previsti per incarico principale: ‘Elettricista Infrastrutturale’, ‘Idraulico infrastrutturale’, ‘Muratore’, ‘Operatore Equestre’, ‘Falegname’, ‘Meccanico di mezzi e piattaforme’ e ‘Fabbro’ devono possedere, oltre ai requisiti di partecipazione indicati sopra, anche specifici titoli di merito indicati nei bandi, puoi approfondire qui.,
Importante, non farti nemmeno sfiorare dall’idea di mentire:
“Si rammenta – si legge nella pagina web dedicata al Concorso Vfp1 del ministero della Difesa – che le dichiarazioni non veritiere rilasciate sotto la propria responsabilità ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 comporteranno l’esclusione dal concorso e saranno punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, previa segnalazione all’autorità giudiziaria”.