Come chiedere riesame a concorso Vfp1

stetoscopio

Istanza riesame concorso vfp1 esercito: come funziona? come si fa? entro quanto tempo va presentata? Se sei stato scartato durante gli accertamenti psico-fisici del concorso Vfp1 dell’Esercito e avete qualcosa da obiettare o da contestare potete presentare istanza di riesame.

L’istanza, per essere ritenuta valida, deve:

  • essere relativa alle esclusioni/inidoneità relative agli accertamenti psico-fisici. Non è possibile richiedere il riesame per inidoneità relative ad accertamenti attitudinali, per abuso di alcool, e l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. 
  • va presentata entro 15 giorni dalla data di notifica della inidoneità/esclusione

 

Il modello in Pdf è disponibile nel Portale dei concorsi e nel sito internet del Ministero della Difesa e deve essere allegato ad un messaggio di posta elettronica certificata da inviare, utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica certificata, all’indirizzo persomil@postacert.difesa.it o a un messaggio di posta elettronica da inviare, utilizzando esclusivamente un account di posta elettronica, all’indirizzo persomil@persomil.difesa.it.

Nell’oggetto devi  indicare il concorso al quale partecipi, ad esempio: Istanza di riesame VFP 1 E.I. 2020 1° Blocco Cognome e Nome.

Dovrai allegare in pdf la certificazione sanitaria rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata con il Sistema sanitario nazionale, attestante l’assenza delle imperfezioni/patologie riscontrate in occasione degli accertamenti dei requisiti in questione.

Dovrai inoltre allegare, sempre in pdf, copia del tuo documento di identità e copia del modulo di notifica del provvedimento di inidoneità. 

Le istanze trasmesse con modalità diverse da quelle indicate o incomplete saranno considerate “irricevibili”.

Importante, non sono ammesse istanze di riesame relative a provvedimenti di inidoneità attitudinale, di esclusione alle prove di efficienza fisica e di esclusione per abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. 

La Direzione generale per il personale militare (Dpgm) in sede di riestame, valuta le motivazione e le certificazione, e, se lo ritiene opportuno, interessa il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito (Csrne) che convoca il candidato all’all’accertamento dei requisiti psico-fisici da parte delle commissioni concorsuali di appello.

Il giudizio riportato in quest’ultima sede è definitivo. 

Nel caso di confermata inidoneità sarai esclusi dal reclutamento. 

In caso invece di idoneità verrai inviato dalle stesse commissioni mediche presso il Centro di Selezione che vi aveva dichiarato inidoneo per il completamento degli accertamenti dei requisiti psico-fisici e attitudinali. Se riconosciuto idoneo verrai incorporato con il primo blocco utile.

Considera che possono passare anche diversi mesi dalla presentazione di domanda di riesame. Tanti candidati preferiscono iscriversi direttamente ad un blocco successivo.

Entra nella Community
Iscriviti al Gruppo Facebook della community DiventareVfp1 e confrontati con i tuoi colleghi