Test plasticità cerebrale brainHQ

Il test di plasticità cerebrale con esercizi di BrainHq rientra negli accertamenti psico-fisici e attitudinali del concorso per diventare vfp1 dell’Esercito. Il test di plasticità mentale ha l’obiettivo di valutare le tue capacità mentali in particolare in termini di attenzione e di velocità di percezione. In questa pagina troverai i quattro esercizi BrainHq che si fanno al concorso. Si tratta della versione ufficiale degli esercizi BrainHq che la azienda Posit Science ha gentilmente concesso alla community DiventareVfp1.it. Puoi allenarti gratuitamente e affrontare con maggiore sicurezza la prova selettiva. Puoi ripetere l’esercizio tutte le volte che vuoi!
Per capire meglio di che si tratta scopriamo assieme cosa sono gli esercizi di Brain Hq impiegati nelle prove selettive dell’Esercito italiano. Gli esercizi di Brain Hq sono realizzati sulla base degli studi e delle ricerche del neuroscienziato statunitense Michael Merzenich sul concetto di plasticità cerebrale intesa come capacità del cervello umano di migliorare alcune aree cerebrali attraverso uno specifco allenamento mentale.
Per aiutarti a capire, l’idea di base è questa:
così come è possibile allenare i muscoli del corpo con gli esercizi fisici è possibile allenare ‘i muscoli’ del cervello con esercizi ‘mentali’ che si svolgono al computer e non in palestra
Gli esercizi di Brain Hq, infatti, è stato scientificamente dimostrato, hanno la capacità di allenare e migliorare le seguenti sei aree celebrali:
- l’attenzione
- la memoria
- la velocità con cui si pensa
- le abilità sociali
- l’intelligenza
- la capacità di orientarsi
L’Esercito italiano è stata la prima Forza Armata in Europa ad impiegare gli esercizi di Brain Hq in un processo di selezione e reclutamento.
“Le neuroscienze applicate al miglioramento della performance individuale e di gruppo – si legge nel Rapporto 2019 dell’Esercito Italiano – possono fornire importanti potenzialità all’organizzazione militare, non solamente in campo selettivo, ma anche nello sviluppo delle capacità operative del combattente e nel recupero delle funzioni cerebrali danneggiate da eventi psico-traumatici. L’utilizzo degli esercizi di Brain HQ, dunque, consente di integrare, per ogni soldato, le informazioni cognitive ottenute in ambito selettivo, formativo e nel recupero clinico”.
COME FUNZIONANO ESERCIZI BRAINHQ CONCORSO VFP1 ESERCITO
Ma come funzionano gli esercizi BrainHq al concorso vfp1 dell’esercito italiano? Cosa ti fanno fare?
Avrai a disposizione un computer fisso con mouse sul quale ti faranno svolgere quattro esercizi in venti minuti. Ogni esercizio BrainHq dura infatti cinque minuti.
Al termine della prova otterai un punteggio dato dalla somma dei risultati ottenuti in ogni singolo esercizio.
Ricorda che nell’ambito degli accertamenti attitudinali verrai sottoposto poi a:
Entra nella Community
ESERCIZI GRATUITI BRAINHQ, ALLENATI CON LE DEMO UFFICIALI
Gli esercizi sono totalmente visuali e intuitivi. Abbiamo creato per te una spiegazione dell’esercizio in italiano. Le poche righe di istruzioni che compaiano nell’esercizio sono in inglese, non dovrebbero servirti ma le abbiamo comunque tradotte alla fine di ogni spiegazione.
COME ESERCITARSI GRATUITAMENTE, TUTTE LE VOLTE CHE VUOI:
Per esercitarti gratuitamente e tutte le volte che vorrai dovrai iscriverti al gruppo Facebook della community DiventareVfp1.
Nella sezione ‘Informazioni’ del gruppo troverai il link che ti porterà direttamente alla pagina degli esercizi.
https://www.facebook.com/groups/diventarevfp1
Buon allenamento!
Di seguito l’anteprima degli esercizi ufficiali BrainHq con le relative istruzioni.

Esercizio delle Farfalle ‘Occhio ai dettagli’, ‘Eye for details’ di BrainHq
Questo esercizio di plasticità cerebrale BrainHq allena e testa le vostre abilità visive per i dettagli.
Quando premete Start compaiono una alla volta cinque farfalle molto simili. Tre sono uguali fra loro. Quando spariranno dal monitor dovrete indicare l’area dello schermo in cui si trovavano.
Abbiamo 18 livelli, all’aumentare del livello aumenta velocità e difficoltà.
Ecco la traduzione delle poche righe del test le in inglese:
Five butterfly will appear one at a time. Three will match
Cinque farfalle appariranno una alla volta. Tre corrisponderanno
Remember the location of matching butterflys
Ricorda la posizione delle farfalle corrispondenti
Click start to continute instructions
Clicca su start per continuare con le istruzioni
The matching locations are higlighted. Click on one.

Esercizio ‘Occhio di Falco’: ‘Try hawk eye’ di BrainHq
Apparrirà e scomparirà sul monitor un gruppo di uccelli. Uno di questi sarà diverso da tutti gli altri. Dovi prima individuarlo e poi, quando gli uccelli scompaiono dal monitor, devi cliccare sull’area in cui era posizionato.
Ecco la traduzione delle istruzioni:
A group of birds will appear then quickly disappear
Apparirà un gruppo di uccelli che poi scomparirà rapidamente
Look from the bird that is different from the others
Guarda dall’uccello che è diverso dagli altri
Click the area of the screen where that bird appeared. Click start to continue instructions
Fare clic sull’area dello schermo in cui è apparso quell’uccello. Clicca su star per continuare con le istruzioni
the area where the unique bird apparead is highlighted. Click in that area
l’area in cui è evidenziato l’aspetto unico dell’uccello. Fare click in quell’area

Esercizio delle Bolle Blu ‘Segui i bersagli’, ‘Target Tracker’ di BrainHq
Appariranno sullo schermo tre bolle blu in movimento. Improvvisamente se ne aggiungeranno delle altre identiche e dovrai cliccare sulle tre iniziali. Sostanzialmente dovrai seguire le bolle con lo sguardo: ‘seguire i bersagli’. Anche in questa circostanza più difficile da spiegarsi che a farsi.
Traduciamo le istruzioni dell’esercizio:
A number of bubbles will appear. When they start to move, more will be added
Appariranno una serie di bolle. Quando iniziano a muoversi, ne verranno aggiunti altri
keep track of the initial bubbles as they move around the screen. Click start to continue instruction
Tenere traccia delle bolle iniziali mentre si muovono sullo schermo. Fare clic su Start per continuare l’istruzione
The bubbles that you were tracking are higlighted. Click one of them
Le bolle che stavi monitorando sono evidenziate. Fare clic su uno di essi

Esercizio del Cartello e dei Veicoli, ‘Double Decision’ di BrainHq
Come funziona? Premessa: è più difficile da spiegare che da fare 🙂
Premi Start per avviare l’esercizio.
Sullo schermo appariranno e scompariranno di colpo due differenti veicoli e un cartello stradale ‘route 66’.
Quando scompariranno dovrai indicare con un click o con un tap quale veicolo è apparso e in quale area dello schermo si trovava il cartello.
I livelli da affrontare sono 30.
Più andrai avanti con l’esercizio e più aumenterà la difficoltà:
i veicoli saranno sempre più simili
la velocità di apparsa/scomparsa sarà sempre maggiore
gli sfondi dello schermo tenderanno a confondersi con veicoli e cartello
Sono esercizi divertenti e che allenano davvero la mente come gli esercizi in palestra per fare i muscoli.
I livelli che superate corrispondono ai punti che vi assegneranno al concorso: superate 20 livelli? ottenete 20 punti. Questi andranno poi a sommarsi al punteggio degli altri tre esercizi, che, ricordiamo, sono quattro in totale.
Non dovreste averne bisogno ma vi traduciamo le istruzioni del gioco così come compaiono nell’esercizio:
“Watch at a vehicle in the center of the screen and a Route 66 sign in the periphery”
Guarda un veicolo al centro dello schermo e un cartello della Route 66 in periferia
“First, we will watch the veichle by itself. Click start when ready”.
Per prima cosa, guarderemo il veicolo da solo. Fai clic su Start quando sei pronto.
“Let’s try one more with the veichle by itself. Click start when you are ready”
Proviamone un altro con il veicolo da solo. Fai clic su Start quando sei pronto
“The veichle that appeared in the center is highlighted. Click that veichle”.
Il veicolo che è apparso al centro è evidenziato. Fare clic su quel veicolo
“Now we will add a Route 66 sign in the periphery”
Ora aggiungeremo un cartello ‘Route 66’ in un’area periferica dello schermo
“The location where the Route 66 sign is highlghted. Click on that location”
L’area dove è apparso il cartello Route 66 è evidenziata. Clicca in quell’aerea”
Se vuoi acquistare questi straordinari esercizi ma scoprirne anche tanti altri puoi farlo direttamente dal sito ufficiale italiano della BrainHq troverai una sorta di palestra virtuale dove poterti allenare con decine e decine di esercizi sempre più difficili.